Ulteriori informazioni per richiedere indennizzi per i danni subiti a seguito dell’interruzione di energia elettrica

enel - logoLa raccolta delle richieste di indennizzo per i danni subiti a seguito dell’interruzione di energia elettrica è attualmente in corso. È possibile richiedere l’indennizzo aggiuntivo per lunghe interruzioni o il risarcimento danni, compilando l’apposito modulo online all’indirizzo https://goo.gl/G4AiH2. Il cliente riceverà una comunicazione con l’esito della richiesta non appena saranno disponibili i dati sulla durata delle interruzioni. Il modulo, se non compilato on line, potrà essere consegnato ad uno degli sportelli di E-distribuzione aperti dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 15:30 dal Lunedì al Venerdì a Lanciano (Ufficio Enel – Zona Industriale, Loc. Follani, 30). Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili nella sezione dedicata del sito e-distribuzione cliccando qui.

Documentazione allegata:

Modulo di Richiesta di Informazioni / Richiesta Indennizzi aggiuntivi / Richiesta risarcimento danni

Pubblicato il Bando pubblico “Progetto Home Care Premium” che valorizza l’assistenza per le persone disabili e non autosufficienti

Home Care Premium 2017Con avviso pubblicato il 28 febbraio 2017, l’INPS ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l’accesso al progetto Home Care Premium 2017. Il progetto Home Care Premium mira a valorizzare l’assistenza per le persone disabili e non autosufficienti, attraverso un contributo mensile finalizzato a coprire i costi per l’assunzione di una badante, che è la prestazione prevalente, per l’assistenza domiciliare e all’erogazione di prestazioni integrative rese dagli Ambiti Territoriali Sociali convenzionati con l’Inps in cui il disabile risiede. Le domande devono pervenire on line sul sito INPS fino alle ore 12.00 del giorno 30/03/2017Continua la lettura

Definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Comune di Rocca San GiovanniL’approvazione del regolamento si pone come obiettivo quello di eliminare l’aggravio sanzionatorio a carico dei cittadini ed è testimonianza di come l’Amministrazione comunale voglia esprimere la volontà di supportare le difficoltà degli stessi, agevolandoli in questo particolare periodo di crisi economica.
I contribuenti, aderendo alla “rottamazione”, potranno beneficiare delle facilitazioni relative alle imposte comunali sugli immobili, alla Tarsu/Tari e a tutti gli altri tributi di competenza iscritti a ruolo dall’anno 2000 fino al 2016 estinguendo il proprio debito senza il versamento delle relative sanzioni. Riguardo, invece, alle contravvenzioni da codice della strada l’agevolazione è limitata allo sgravio degli interessi, inclusi quelli moratori. L’adesione permette di suddividere gli importi in un numero massimo di rate pari a sei, di cui le prime tre con scadenza nel corso del 2017 e le restanti con scadenza 2018. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato al 30/04/2017.
Le richieste di chiarimento potranno essere avanzate all’Ufficio Tributi dell’Ente o scrivendo all’indirizzo e-mail chiedianoi@comuneroccasangiovanni.it, messo a disposizione dall’Amministrazione.

Documentazione allegata:

Deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 03/03/2017 

- Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse

- Modulo di richiesta (compilabile online)

Orari di apertura dell’Ecosportello nel mese di marzo

ecocalendarioSi comunica ai cittadini residenti che l’EcoSportello della Rieco S.p.A., situato nel locale destinato al Centro sociale per gli anziani (ex ufficio Polizia Municipale), nel mese di marzo osserverà i seguenti orari:

- Lunedì 6 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
- Lunedì 13 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 18.00
- Lunedì 20 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.00

L’Amministrazione comunale comunica ai cittadini che la raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE (Rifiuti Elettrici ed Elettronici) nel mese di marzo non sarà effettuata.

Un importante ed innovativo progetto “Smart City” che massimizza il risparmio energetico e riduce l’inquinamento luminoso

Comune di Rocca San GiovanniL’Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni ha siglato un importante accordo che prevede lo sviluppo di un progetto legato all’adeguamento, all’ampliamento e al miglioramento dell’illuminazione pubblica. L’unicità dello stesso è basato sull’innovativo concetto di “Smart City”: si tratta dello sviluppo di moduli integrati capaci di dar vita a molteplici applicazioni volte a favorire il risparmio energetico, la sicurezza e la vivibilità delle strade. Un progetto ampiamente anticipato ed illustrato nel corso della recente campagna elettorale che rappresenta un importante occasione di sviluppo per la cittadina ed è di buon auspicio per la crescita digitale di tutto il territorio. Continua la lettura

Comunicato stampa. Rocca San Giovanni aderisce alla “Rottamazione dei tributi comunali”

Comune di Rocca San GiovanniIl Comune di Rocca San Giovanni, nella seduta consiliare di Venerdì 03 marzo 2017, ha approvato il nuovo regolamento per la “definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento”. Tale opportunità, prevista dal Decreto Legge n. 193/2016 convertito in Legge n. 225/2016, offre ai cittadini che hanno pendenze con l’Ente, la possibilità di estinguere il proprio debito attraverso il versamento dell’imposta con l’esclusione delle relative sanzioni. Continua la lettura

Ulteriori aiuti per investimenti nelle aziende vitivinicole

regione-abruzzo-logoLa Regione Abruzzo ha pubblicato con Determinazione n. DPD019/31 del 02/03/2017 il bando della “Misura Investimenti” prevista dal Piano Regionale dell’OCM Vino (Organizzazione Comune del Mercato), che prevede oltre 3 milioni di euro in più rispetto al 2016 per investimenti nelle aziende vitivinicole. In particolare sarà possibile migliorare beni immobili esistenti, acquistare attrezzature e quant’altro necessario al processo di trasformazione delle uve. Il contributo è equivalente al 40% delle spese ammissibili sostenute dalle aziende vitivinicole, e le domande potranno avere una richiesta massima di 250.000 euro per le Imprese Singole e di 350.000 euro per le Imprese Associate. Le domande di aiuto potranno essere presentate entro il 7 aprile 2017.

Link al bando della Regione Abruzzo:

- Avviso pubblico per la campagna vitivinicola 2016/2017

Si riunisce il Consiglio Comunale Venerdì 3 marzo 2017 in seduta straordinaria

Comune di Rocca San GiovanniViene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria Venerdì 3 marzo 2017 alle ore 19:00.

I punti all’ordine del giorno sono:
• Approvazione verbali seduta precedente;
• Approvazione regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento;
• Accettazione cessione gratuita del diritto di superficie della corte comune denominata “Arco dei Filippini” posta in Piazza degli Eroi.

Si riunisce il Consiglio Comunale Mercoledì 22 febbraio 2017 in seduta straordinaria

Viene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria Mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 19:00.

I punti all’ordine del giorno sono:
• Approvazione verbali seduta precedente;
• Approvazione schema di convenzione per la gestione della Riserva Naturale regionale “Grotta delle Farfalle” – L.R. 38/1996, Art. 22;
• Piano Sociale 2016-2018 - Ambito distrettuale 11 “Frentano” – Zona locale n. 2 – Approvazione schema convenzione con Ente capofila Comune di Fossacesia.

Comunicato stampa. Parco Marino: la proposta della Regione non avrebbe mai rispettato i requisiti di legittimità costituzionale

La Sentenza n. 36/2017 del 10 gennaio 2017, depositata il 15 febbraio 2017, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la Legge Regionale 38/2015 che istituisce il Parco naturale della Costa dei Trabocchi, è solo la conferma di quanto preannunciato da tempo dall’Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni. “La perimetrazione del Parco Marino prospiciente la costa per sei miglia, istituito dalla Regione con il solo scopo di contrastare Ombrina, non avrebbe mai rispettato i requisiti di legittimità richiesti dalla Costituzione” – dichiara il Sindaco Di Rito. Continua la lettura

Fatturazione elettronica PA

Informazioni per pagamenti e fatturazione

I pagamenti a favore del Comune di Rocca San Giovanni possono essere effettuati su:

Pagamenti da parte di PRIVATI
Le uniche modalità di pagamento sono attraverso l'utilizzo di PagoPA ovvero modello F24

IBAN PER ENTI PUBBLICI
IT 23 H 01000 03245 400300304210

P.IVA
00216740696

UFFICIO FATTURAZIONE ELETTRONICA
UFJHIA

Codice iPA
c_h439

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni