Rottamazione-bis: definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, prevista dal D.L. 148/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017

Comune di Rocca San GiovanniIl Consiglio comunale di Rocca San Giovanni, nella seduta consiliare tenutasi Mercoledì 24 gennaio 2018, ha approvato all’unanimità l’adesione alla “rottamazione-bis”, secondo quanto stabilito dal D.L. 148/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017 ed in applicazione delle disposizioni già previste dall’Art. 6-ter del D.L. 193/2016, notificate ai contribuenti entro il 30/09/2017. Tale opportunità offre ai cittadini la possibilità di estinguere il proprio debito attraverso il versamento delle imposte, con il vantaggio di eliminare l’aggravio sanzionatorio. Ciò a testimonianza di come l’Amministrazione comunale voglia tradurre in azioni concrete la volontà di supportare le difficoltà dei cittadini, agevolandoli in questo particolare periodo di crisi economica. Continua la lettura

Orari di apertura dell’Ecosportello nel mese di febbraio e raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE

Si comunica ai cittadini residenti che l’EcoSportello della Rieco S.p.A., situato nel locale destinato al Centro sociale per gli anziani (ex ufficio Polizia Municipale), nel mese di febbraio osserverà i seguenti orari:

- Lunedì 12 febbraio 2018 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Lunedì 19 febbraio 2018 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Lunedì 26 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Continua la lettura

Avviso di avvio della consultazione ai fini della verifica di assoggettabilità a VAS Nuovo Piano del Demanio Marittimo Comunale

PianoDemanialeMarittimoIl Comune di Rocca San Giovanni con Determina n. 12 del 19/01/2017, in qualità di Autorità Procedente del Piano/programma “Nuovo Piano del Demanio Marittimo Comunale”, ha avviato la procedura di verifica di assoggettabilità a VAS ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

Ai fini della procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, i soggetti competenti in materia ambientale, entro 30 giorni dell’avvio della procedura, possono presentare il proprio parere via e-mail all’indirizzo PEC comune.roccasangiovanni@pec.it o per posta (su supporto cartaceo e su file) con indicato sulla busta la seguente dicitura “VAS – Parere sulla verifica di assoggettabilità a VAS del “Nuovo Piano del Demanio Marittimo Comunale”, indirizzato al Comune di Rocca San Giovanni, Piazza degli Eroi, 14 – CAP 66020 – Rocca San Giovanni (Ch).

Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Comune di Rocca San GiovanniIn occasione delle Elezioni Politiche che si svolgeranno il 4 marzo 2018, gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto inviando al Sindaco una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, entro il 12 febbraio 2018.

Documentazione allegata:

- Avviso pubblico
- Modello di domanda

Si riunisce il Consiglio Comunale Mercoledì 24 gennaio 2018 in seduta straordinaria

Comune di Rocca San GiovanniViene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria Mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 19:00.

I punti all’ordine del giorno sono:
• Approvazione verbali seduta precedente;
• Discussione in merito all’istanza per la procedura “VIA” pervenuta il 29/12/2017 dalla Società RSG Srl allo Sportello Ambiente della Regione Abruzzo, avente per oggetto la realizzazione di una discarica di materiali edili contenenti amianto in matrice cementizia o resinoide nel Comune di Rocca San Giovanni;
• Interrogazione sulla costruzione in località Cavalluccio, in fase di realizzazione (permesso di costruire n. 20 del 28/07/2015), presentata dal Gruppo consigliare “Rocca In COmune”;
• Adesione alla “Definizione agevolata BIS” dei tributi locali (Art. 1 comma 11 quater, D.L. n. 148 del 16/10/2017 convertito in Legge n. 172 del 04/12/2017;
• Approvazione regolamento per l’esercizio del “Diritto di accesso civico e di accesso generalizzato”.

Comunicazione variazione dell’orario di apertura dello Sportello di Segretariato Sociale e dello Sportello Professionale per le famiglie

Si comunicano le seguenti variazioni di orario dello Sportello di Segretariato Sociale e dello Sportello Professionale per le famiglie:

Segretariato Sociale
Mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00; Venerdì dalle ore 11,00 alle ore 14,00

Sportello Professionale per le famiglie
Mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 12,00

Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti della scuola secondaria di 1° grado e 2° grado per l’anno scolastico 2017/2018

Si comunica che, per l’anno scolastico 2017/2018, possono accedere al beneficio della fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo gli alunni residenti in questo Comune che adempiono l’obbligo scolastico e che appartengono a nuclei familiari con situazione economica equivalente (I.S.E.E. riferita ai redditi dell’anno 2016) pari o inferiore a € 15.493,71.
Gli interessati dovranno presentare apposita domanda all’Ufficio Protocollo di questo Comune, entro e non oltre il 28 febbraio 2018, pena l’esclusione dal beneficio. Continua la lettura

Voto degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi

In occasione delle elezioni politiche che si terranno in data 4 marzo 2018 per il rinnovo del Parlamento italiano, gli elettori italiani (nonché i familiari con loro conviventi) che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.

L’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 32° giorno antecedente il voto e quindi entro il 31 gennaio 2018.

In allegato il modello, che può essere altresì visualizzato e scaricato sul sito www.prefetturachieti.it

Documentazione allegata:

Modulo di opzione per l’esercizio del diritto di voto (compilabile online)

Progetto discarica di amianto a Rocca San Giovanni: i Gruppi Consiliari di maggioranza e opposizione fanno quadrato

E’ un “NO” unanime, deciso e convinto quello del Consiglio Comunale di Rocca San Giovanni nella sua interezza alla realizzazione del progetto di una nuova discarica d’amianto che, stando alla proposta depositata nei giorni scorsi presso lo Sportello Ambiente della Regione Abruzzo, dovrebbe sorgere in località Fontanelli in cambio della bonifica definitiva della vecchia discarica adiacente.

I gruppi consiliari di maggioranza e minoranza, insieme alle più importanti associazioni ambientaliste del comprensorio, uniscono le forze per opporsi fermamente alla creazione di questo nuovo impianto, così come avvenne in passato quando, una imponente mobilitazione di cittadini, determinò la chiusura della vecchia discarica salvaguardando, in tal modo, territorio, agricoltura ed ambiente. Un “NO” drastico e perentorio, considerate anche le numerose richieste rivolte negli ultimi anni dall’Amministrazione comunale alla Regione per la bonifica definitiva dell’area destinata a rifiuti speciali, alle quali non è mai stata data alcuna risposta.

È necessario essere uniti più che mai, mettendo in campo tutte le azioni necessarie volte a garantire la tutela e la salute dei cittadini. Il primo passo dell’iter legislativo sarà quello di incaricare un esperto in materia, il quale presenterà le dovute osservazioni alla V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale), nel termine di 60 giorni. Saranno coinvolti i Comuni limitrofi, San Vito Chietino e Treglio, attraverso la convocazione di un apposito Consiglio Comunale straordinario concomitante, in modo da dare maggior risalto e forza alla protesta.

Elezioni Politiche 2018 – Voto dei cittadini italiani residenti all’estero

Il 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano. In occasione delle elezioni politiche gli elettori italiani residenti all’estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza per eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica scegliendoli fra i candidati che si presentano nella propria ripartizione della circoscrizione Estero.
In alternativa la medesima normativa prevede la possibilità di scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro i termini di legge, in favore di candidati della circoscrizione nella quale è ricompreso il proprio comune d’iscrizione nelle liste elettorali. Continua la lettura

Fatturazione elettronica PA

Informazioni per pagamenti e fatturazione

I pagamenti a favore del Comune di Rocca San Giovanni possono essere effettuati su:

Pagamenti da parte di PRIVATI
Le uniche modalità di pagamento sono attraverso l'utilizzo di PagoPA ovvero modello F24

IBAN PER ENTI PUBBLICI
IT 23 H 01000 03245 400300304210

P.IVA
00216740696

UFFICIO FATTURAZIONE ELETTRONICA
UFJHIA

Codice iPA
c_h439

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni