Si porta a conoscenza della cittadinanza che venerdì 20 Gennaio 2023, per lo svolgimento di corsi di formazione, è prevista la chiusura dell’Ufficio Tributi presente all’interno del Palazzo Municipale.
Venerdì 20 Gennaio 2023 prevista la chiusura dell’Ufficio Tributi
Rocca San Giovanni, Convegno “Il Diritto a tutela della fragilità e della vulnerabilità, il ruolo dell’Amministratore di sostegno”
L’evento vedrà la presenza di illustri relatori tra i quali il Giudice Tutelare del Tribunale di Lanciano Dottor Massimo Canosa.
Si terrà venerdì 20 Gennaio 2023, a partire dalla ore 15, nella sala consiliare del Comune di Rocca San Giovanni, un importante Convegno dal titolo “Il Diritto a tutela della fragilità e della vulnerabilità in nome della solidarietà: il ruolo dell’Amministratore di sostegno“
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni, insieme al Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lanciano e all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lanciano. Tema di particolare interesse ed attualità, quello della tutela della salute e dei diritti delle persone in difficoltà ovvero con disabilità e fragilità, alle quali va garantita dignità di vita, adeguata cura ed attenzione sociale.
Interruzione di energia elettrica nelle giornate di martedì 17 e giovedì 19 Gennaio 2023
Si comunica che, nelle giornate di martedì 17 e giovedì 19 Gennaio 2023, verrà interrotta l’energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti in alcune aree del territorio comunale.
Martedì 17 Gennaio dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e Giovedì 19 Gennaio dalle ore 9.00 alle ore 16.30 nelle vie:
- Corso Garibaldi 1, da 4 a 18, da 22 a 30, da 33 a 38, da 41 a 45, 50;
- Piazza degli Eroi da 11 a 19, da 22 a 24;
- Vicolo dei Mulini da 1 a 8;
- Vicolo II dei Mulini da 1 a 3, da 9 a 11, 17;
- Largo Lentisco da 2 a 16;
- Vicolo Padre Rosati da 2 a 4; 4c, 13;
- Viale Raffaele Paolucci 3, 7, 11, 15, 16, 25;
- Vicolo del Portico 2, 3, da 6 a 11;
- Vicolo del Pozzo da 3 a 6;
- Vicolo Bastioni da 3 a 12, 13, 22;
- Vicolo Abate Oderisio 17, 25;
- Vicolo Sant’Antonio da 2 a 7;
- Contrada Coste del Mulino 99;
- Via Cesare Battisti 4;
- Vicolo IV Novembre 1, 9.
Sospensione dell’attività didattica nelle giornate di martedì 17 e giovedì 19 Gennaio 2023
Il Sindaco di Rocca San Giovanni, Dott. Fabio Caravaggio, vista le comunicazione ufficiale della E-distribuzione, fornitore di zona dell’energia elettrica, con la quale si rende nota la sospensione di energia elettrica nella giornata di martedì 17 Gennaio 2023, nella fascia pomeridiana, dalle ore 14:00 ed inoltre per l’intera giornata di giovedì 19 Gennaio 2023, nella zona del centro storico di Rocca San Giovanni, in particolare nell’area in cui risulta ubicata la struttura che ospita le scuole di ogni ordine e grado;
ritenuto che la mancata erogazione dell’energia elettrica compromette le condizioni di vivibilità delle strutture e in considerazione delle ripercussioni che l’assenza di energia avrebbe sull’impianto di riscaldamento e sulla disponibilità di acqua calda;
ha disposto la sospensione delle attività didattiche di ogni ordine e grado che si svolgono all’interno del Plesso scolastico “Ericle D’Antonio” di Rocca San Giovanni nella giornata di martedì 17 Gennaio 2023, nella fascia pomeridiana, dalle ore 14:00, e per l’intera giornata del giorno giovedì 19 Gennaio 2023.
Si informa, inoltre, che martedì 17 Gennaio 2023 le classi della scuola dell’Infanzia e Primaria di primo grado usufruiranno del trasporto alle 13:15. Le classi della scuola Secondaria di primo grado, invece, usufruiranno del trasporto alle 14:10.
“La Befana vien nel Borgo”: a Rocca San Giovanni arte, musica e street food
Giovedì 5 gennaio e venerdì 6 a Rocca San Giovanni si terrà l’evento “La Befana vien….nel Borgo!”, organizzato dal Comune con la collaborazione di tutte le associazioni presenti ed attive in paese. Un evento dedicato a grandi e piccini con artisti di strada, musica itinerante e numerosi stand di street food per gustare le specialità gastronomiche del territorio e le sue tradizioni. E poi lei, l’immancabile Befana che porterà i doni a tutti i bambini presenti. Continua la lettura
Misure urgenti di sostegno per le famiglie
Il Comune di Rocca San Giovanni, considerato il particolare periodo di emergenza economica, al fine di adottare misure urgenti di sostegno per le famiglie, ha avviato la procedura per la concessione di contributi una tantum finalizzati al sostegno nel pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica e gas, nell’ambito dell’iniziativa di solidarietà sociale denominata “Rocca Solidale”.
I cittadini potranno presentare richiesta, utilizzando escluivamente la modulistica allegata, fino al 16 Gennaio 2023 mediante:
Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023
Si comunica che, per l’anno scolastico 2022/2023, possono accedere al beneficio della fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo gli alunni residenti in questo Comune che adempiono l’obbligo scolastico e che appartengono a nuclei familiari con situazione economica equivalente (I.S.E.E. in corso di validità) pari o inferiore a € 15.493,71.
Gli interessati dovranno presentare apposita domanda all’Ufficio Protocollo, entro e non oltre il 31 Marzo 2023, pena l’esclusione dal beneficio. Continua la lettura
Orari di apertura dell’Eco-sportello nel mese di gennaio e raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE
Si comunica ai cittadini residenti che l’Eco-sportello della Rieco S.p.A., situato presso la nuova sede nel locale della Protezione Civile in Via Cesare Battisti, nel mese di gennaio osserverà i seguenti orari:
- martedì 10 Gennaio 2023 dalle ore 10:30 alle ore 13:00;
- martedì 17 Gennaio 2023 dalle ore 10:30 alle ore 13:00;
- martedì 31 Gennaio 2023 dalle ore 10:30 alle ore 13:00.
Continua la lettura
Si riunisce il Consiglio Comunale mercoledì 21 Dicembre 2022
Viene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria che si terrà presso la sede municipale mercoledì 21 Dicembre 2022 alle ore 18:30. I punti all’ordine del giorno sono:
• approvazione verbali della seduta precedente;
• sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico;
• revisione periodica delle partecipazioni pubbliche al 31/12/2021, ex art. 20, D.lgs. 19/08/2016, n. 175, come modificato dal D.lgs. 16/06/2017 n. 100. Approvazione;
• aumento del capitale sociale di ECO.LAN. S.p.A., a pagamento, da euro 3.047.850,00 a euro 3.066.990,00, riservato all’ingresso nella compagine sociale di nuovi comuni soci;
• regolamento distrettuale per l’accesso al servizio “Centro Socio Educativo Occupazionale (C.S.E.O.) per persone con disabilita”. Approvazione;
• ratifica Delibera di Giunta Comunale n. 92 e 93 del 29/11/2022;
• variazione al bilancio 2022/2024 (art. 175, comma 3, lett. c) del D.lgs. n. 267/2000) – Applicazione quota di avanzo di amministrazione vincolato derivante dalle risorse attribuite per far fronte all’emergenza da pandemia da Covid-19;
• approvazione aggiornamento Piano Comunale di Protezione Civile.
In anteprima l’Eco-calendario 2024 per il ritiro dei rifiuti “Porta a porta”
Gli Eco-calendari per il ritiro dei rifiuti “Porta a porta” per l’anno 2024 saranno presto disponibili presso l’Ufficio Protocollo del Palazzo Municipale. In anteprima, è possibile consultarlo direttamente sul sito istituzionale dell’Ente, eco-calendario.