Articoli pubblicati da: Servizi Demografici e Sociali

Elezioni politiche del 4 marzo 2018. Ammissione di elettori all’esercizio di voto con procedura speciale – Degenti in ospedali e case di cura

Si comunica che in occasione delle Elezioni Politiche che si terranno Domenica 4 marzo 2018, gli elettori degenti in ospedali e case di cura sono ammessi a votare nel luogo di ricovero. L’ammissione al voto avviene previa presentazione al Sindaco del Comune di Rocca San Giovanni di apposita dichiarazione recante la volontà di esprimere il voto nel luogo di cura ed, in calce, l’attestazione del direttore sanitario del luogo di cura comprovante il ricovero. La suddetta dichiarazione, da inoltrare per il tramite del direttore sanitario, deve pervenire al Comune non oltre il terzo giorno antecedente la votazione, Giovedì 1 marzo 2018.

Documentazione allegata:
- Modulo di richiesta

Elezioni politiche del 4 marzo 2018. Indicazioni per il rilascio delle tessere elettorali

In occasione delle Elezioni politiche che si terranno il 4 marzo 2018, si comunica che ai fini del rilascio delle tessere elettorali, l’Ufficio Elettorale resterà aperto al pubblico Venerdì 2 e Sabato 3 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, Domenica 4 marzo 2018 per tutta la durata delle operazioni di votazione dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Nominativi degli scrutatori sorteggiati per le Elezioni politiche del 4 marzo 2018

L’Amministrazione Comunale rende noto l’elenco degli scrutatori sorteggiati dalla Commissione Elettorale Comunale in data 08/02/2018 per le operazioni elettorali relative alle Elezioni politiche del 4 marzo 2018.

Di seguito viene illustrata la graduatoria definitiva:

Sezione n. 1 Sezione n.2 Sezione n. 3
SETTEMBRINO Giandomenico

ALFINO Giancarlo

NUOVAVIA Andrea

COLLINI Camilla

DI NUNZIO Valeria

NUOVAVIA Chiara

BUCCI Francesca

CARAVAGGIO Andrea

BENEVENTO F. Gabriella

CARAVAGGIO F. Maria

D’ETTORRE Susanna

CUCINELLO Daniela

1 - PAOLUCCI Gabriella

2 – MARROCCO Teo

3 – SETTEMBRINO Fernanda

4 – CUCINELLO Carolina

5 – ROMANELLI Valeria

6 – PECO Lorenza

7 – DI NUNZIO Ciro

8 – CARAVAGGIO Mario

9 – IEZZI Luca

10 – ALFINO Federica

11 – D’ANGELO Alessandro

12 – D’AMARIO Marika

Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Comune di Rocca San GiovanniIn occasione delle Elezioni Politiche che si svolgeranno il 4 marzo 2018, gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto inviando al Sindaco una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, entro il 12 febbraio 2018.

Documentazione allegata:

- Avviso pubblico
- Modello di domanda

Voto degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi

In occasione delle elezioni politiche che si terranno in data 4 marzo 2018 per il rinnovo del Parlamento italiano, gli elettori italiani (nonché i familiari con loro conviventi) che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.

L’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 32° giorno antecedente il voto e quindi entro il 31 gennaio 2018.

In allegato il modello, che può essere altresì visualizzato e scaricato sul sito www.prefetturachieti.it

Documentazione allegata:

Modulo di opzione per l’esercizio del diritto di voto (compilabile online)

Elezioni Politiche 2018 – Voto dei cittadini italiani residenti all’estero

Il 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano. In occasione delle elezioni politiche gli elettori italiani residenti all’estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza per eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica scegliendoli fra i candidati che si presentano nella propria ripartizione della circoscrizione Estero.
In alternativa la medesima normativa prevede la possibilità di scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro i termini di legge, in favore di candidati della circoscrizione nella quale è ricompreso il proprio comune d’iscrizione nelle liste elettorali. Continua la lettura

REI – Reddito di Inclusione: disciplina e modalità di accesso al beneficio

reddito-di-inclusioneIl Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018.
Tale misura prevede un beneficio economico erogato attraverso l’attribuzione di una carta prepagata emessa da Poste Italiane SpA ed è subordinata alla valutazione della situazione economica e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.
Il beneficio economico sarà erogato per un massimo di 18 mesi, dai quali saranno sottratte le eventuali mensilità di Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA)percepite.
La domanda di accesso alla prestazione potrà essere presentata dal 1° dicembre 2017, presso i comuni, utilizzando il modello allegato.
Al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, il richiedente deve essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità.
Per maggiori informazioni, rivolgersi allo sportello di Segretariato Sociale nelle giornate del Martedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e del Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Documentazione allegata:

- Modello di dichiarazione

Reddito di Inclusione (REI) 

Riapertura del Centro Diurno Minori a Rocca San Giovanni

Si comunica alla cittadinanza che le attività del Centro Diurno Minori riprenderanno, per l’anno educativo 2017/2018, il giorno 3 novembre 2017. L’orario e il giorno di espletamento del servizio è: Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Le operatrici incaricate sono Frutti Rita e Albertinelli Roberta.

Iscrizione all’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale

Gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale dovranno presentare domanda al Sindaco entro il giorno 30 novembre p.v. L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo. Sono iscritti d’ufficio e quindi non devono presentare nuova istanza, coloro che già fanno parte dell’albo “a domanda” istituito, nel sistema normativo previgente, ai sensi dell’art. 5 – bis della legge n. 95/1989. Continua la lettura

Abruzzo Include, importante strumento per occupazione e rilancio sociale con scadenza il 10/11/2017

abruzzo-includeLa Regione Abruzzo ha emanato, il bando pubblico “Abruzzo Include” in linea con la strategia Europa 2020, a valere su risorse del Fondo Sociale Europeo. Lo scopo dell’azione è quello di offrire a soggetti svantaggiati strumenti e possibilità per uscire dalla situazione di potenziale esclusione sociale. Continua la lettura

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni