Articoli pubblicati da: Servizi Demografici e Sociali

Iscrizione Giudici Popolari

Stemma Comune di Rocca San GiovanniIl giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d’Appello. I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d’Assise e delle Corti d’Assise d’Appello per una precisa prescrizione della nostra Costituzione che, all’art. 102, terzo comma, recita così: “la legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all’amministrazione della giustizia”. Tale partecipazione ha lo scopo principale di attuare un collegamento diretto tra il POPOLO, in nome del quale viene amministrata la giustizia, e la MAGISTRATURA, organo preposto a tale amministrazione. Si rende noto che il Comune di Rocca San Giovanni procederà alla formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e/o per le Corti di Assise di Appello. Tutti i cittadini, residenti nel Comune, in possesso dei requisiti indicati nel manifesto allegato al presente avviso, che non risultano già iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari, possono richiedere l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, inoltrando formale istanza in carta semplice che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 luglio c.a. all’Ufficio elettorale comunale che deve procedere all’aggiornamento dell’Albo dei Giudici Popolari per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di giudice popolare di Corte d’Assise e/o Corte d’Assise di Appello.

In allegato:

Manifesto
Domanda di Iscrizione

Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025: Voto fuori sede (Decreto Legge 19 Marzo 2025 n. 27)

Referendum-2025In occasione del Referendum abrogativi, che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un Comune di una Regione diversa da quella del Comune d’iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni, ai sensi dell’art. 1-ter del D.L. 29/1/2024, n. 7, convertito con modificazioni in legge 25/3/2024, n. 38.

Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:

se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti votano presso sezioni speciali istituite nei capoluoghi di regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
Modalità di presentazione dell’istanza di ammissione al voto “fuori sede”:
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello allegato, con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:

copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
copia della tessera elettorale personale;
copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa. Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia inoltrata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro e non oltre domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione).
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè entro mercoledì 14 maggio 2025.

Allegati: DOMANDA AMMISSIONE VOTO FUORI SEDE

Pubblicato il bando “Home Care Premium 2025″ che valorizza l’assistenza per le persone non autosufficienti

Home-Care-Premium-2025

Home Care Premium 2025, l’INPS ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l’accesso al progetto “Home Care Premium 2025“. Il bando prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire le cure a domicilio per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti, attraverso l’erogazione di contributi economici mensili (prestazioni prevalenti) in favore di soggetti non autosufficienti, maggiorenni o minorenni, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare. La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle 12:00 del 1 aprile alle 12:00 del 30 aprile 2025. Per conoscere modalità e termini di invio telematico della richiesta, fare riferimento all’art. 6 del bando disponibile in allegato.

Documentazione allegata:

Bando pubblico HCP 2025
Avviso su portale INPS

Avviso borse di studio “IOSTUDIO” per l’a.s. 2024/2025

Stemma Comune di Rocca San GiovanniSi rende noto che, in attuazione della D.G.R. n. 142 del 7 marzo 2025, la Regione Abruzzo, ha comunicato gli indirizzi operativi finalizzati all’elaborazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio per l’a.s. 2024/2025, riferito all’anno scolastico 2024/2025, “IOSTUDIO”, e determinato l’importo della borsa di studio in € 150,00.

I requisiti necessari per beneficiare del contributo sono:
  • - essere residente nel Comune di Rocca San Giovanni;
  • - essere iscritto/a nell’anno scolastico 2024/2025 e frequentare alla data di presentazione della domanda un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI);
  • - appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 (*) da € 0,00 a € 10.000,00;
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
La richiesta per accedere al beneficio borsa di studio IOSTUDIO, a.s. 2024/25, potrà essere inviata da:
  • - studente maggiorenne
  • - genitore di studente minorenne
  • - legale rappresentante di studente minorenne
Per completare la richiesta occorre essere in possesso dei dati seguenti, oltre i dati anagrafici dello studente:
  • - Nome dell’Istituto di scuola secondaria di 2° grado e codice meccanografico a cui si è iscritti (Codice Alfanumerico di 10 cifre reperibile sul sito dell’Istituto di riferimento: indicare sia il codice riferito al plesso principale sia al plesso effettivamente frequentato dallo studente);
  • - classe frequentata per l’anno scolastico 24/25
  • - numero di protocollo INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica (reperibile nella prima riga della prima pagina del modello ISEE, es.: INPS-ISEE-202512345….)
  • - importo ISEE

Termine presentazione domande 3 maggio 2025

Allegati:
Avviso pubblico
Modello richiesta beneficiario

Enti Accreditati per l’anno 2025 per l’erogazione dei servizi domiciliari a favore di cittadini-utenti residenti nell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano

Stemma Comune di Rocca San GiovanniEnti accreditati per l’anno 2025 per l’erogazione dei servizi domiciliari a favore di cittadini-utenti residenti nell’ambito distrettuale sociale n. 11 Frentano

Elenco Enti

Centro estivo montano minori per ragazzi dal 7 al 14 Luglio 2024

PHOTO-2024-05-24-12-46-02Il Comune di Rocca San Giovanni organizza, per l’anno 2024, il centro estivo montano minori per ragazzi residenti e non, di età compresa tra gli 6 e i 14 anni, aventi i seguenti requisiti:
- essere residenti nel comune di Rocca San Giovanni;
- essere residenti in altro Comune ma frequentanti il Plesso scolastico “E. D’Antonio” di Rocca San Giovanni.
Il campo estivo montano si svolgerà dal 7 al 14 luglio 2024, nel comune di Villetta Barrea (AQ), con sistemazione presso l’Hotel “Il Pescatore”.
La quota di compartecipazione per l’intero turno (8 giorni, 7 pernottamenti) è di € 220,00 cadauno, salvo per i nuclei familiari con più di un figlio partecipante alla colonia, poiché dall’eventuale secondo figlio partecipante l’importo richiesto è pari ad € 200,00. La quota di partecipazione dovrà essere versata tramite la piattaforma pagoPa, selezionando il servizio “Altri pagamenti” indicando nelle note la voce “Centro estivo montano minori 2024″.
Le domande, debitamente compilate e corredate di certificato medico e di ricevuta di versamento, dovranno essere consegnate a partire da lunedì 27 maggio 2024 entro e non oltre le ore 12:00 del 17 giugno 2024, mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo o tramite invio all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata comune.roccasangiovanni@pec.it

Documentazione allegata:

Avviso pubblico
Domanda di partecipazione
Informativa per la protezione dei dati personali
Collegamento alla piattaforma pagoPA

Elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 8 e 9 Giugno 2024 – Convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori

logo_comuneSi rende noto che giovedì 16 Maggio 2024 alle ore 19:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Rocca San Giovanni, è convocata la Commissione elettorale comunale per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 8 e 9 Giugno 2024.

 

ELEZIONI EUROPEE DELL’8 E 9 GIUGNO 2024 –VOTO A DOMICILIO-PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE

logoSi rende noto che, in occasione delle elezioni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono essere ammessi al voto domiciliare esprimendo tale volontà al Sindaco.

La dichiarazione deve essere presentata nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione, ossia fra MARTEDI’ 30 APRILE e LUNEDI’ 20 MAGGIO 2024, e deve indicare l’indirizzo presso cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.

Deve inoltre essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
In particolare il certificato medico dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del decreto legge n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006, successivamente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46.

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione. Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.

Per informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune.

Allegati:

Manifesto

Dichiarazione

Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024. Aperture Ufficio Elettorale dal 27 aprile al 1 maggio 2024

Stemma Comune di Rocca San GiovanniORARIO DI APERTURA UFFICIO ELETTORALE

Orari di apertura per adempimenti relativi alle elezioni del Parlamento Europeo del 8 e 9 giugno 2024

APERTURA UFFICIO ELETTORALE

SABATO  27 aprile                   dalle ore 9:00 alle ore 12:00
DOMENICA 28 aprile            dalle ore 9:00 alle ore 12:00
LUNEDI’ 29 aprile                  dalle ore 8:00 alle ore 18:00
MARTEDI’ 30 aprile               dalle ore 8:00 alle ore 20:00
MERCOLEDI’ 01 maggio       dalle ore 8:00 alle ore 20:00

ELEZIONI EUROPEE, CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI

Stemma Comune di Rocca San GiovanniVista la legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia;

Visto l’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 2024, n. 38;

RENDE NOTO

che, con decreto del Presidente della Repubblica 10 aprile 2024, sono stati convocati per i giorni di sabato 8 giugno e di domenica 9 giugno 2024 i comizi per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.

Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 9 di sabato 8 giugno 2024.

La votazione si svolgerà nei giorni di SABATO 8 GIUGNO, DALLE ORE 15 ALLE ORE 23, e di domenica 9 GIUGNO 2024, dalle ore 7 alle ore 23.

ROCCA SAN GIOVANNI , addì 25 aprile 2024

 

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni