Orari di apertura dell’Ecosportello nel mese di maggio e raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE

ecocalendarioSi comunica ai cittadini residenti che l’Ecosportello della Rieco S.p.A., situato presso la nuova sede nel locale della Protezione Civile in Via Cesare Battisti, nel mese di maggio osserverà i seguenti orari:

- martedì 6 maggio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – martedì 20 maggio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00

L’Amministrazione Comunale comunica, inoltre, che la raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE (Rifiuti Elettrici ed Elettronici) sarà effettuata giovedì 8 e 29 maggio 2025. Per prenotare il ritiro basta recarsi direttamente presso l’Ufficio Tecnico nei giorni di apertura al pubblico oppure chiamare al numero 0872 60121 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.

Inizia l’era della raccolta differenziata 4.0
Scarica Junker, l’unica App che aiuta a fare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori

RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA DI AREE EDIFICABILI, O AVENTI ALTRE DESTINAZIONI CON CARICO URBANISTICO SUPERIORE ALLA ZONA AGRICOLA

logo_comuneAVVISO PUBBLICO

VISTO il vigente P.R.E. di questo Comune, le previsioni in essa contenute, e le relative Norme Tecniche di Attuazione;

PREMESSO che, con delibera di G.C. n. 32 del 10/04/2025 l’Amministrazione Comunale ha deciso di avviare un procedimento amministrativo volto ad acquisire da parte dei cittadini interessati apposite istanze per richiedere la retrocessione a zona agricola di aree edificabili, ovvero aventi altre destinazioni diverse dalla zona agricola, con esclusione delle aree aventi destinazione ad uso pubblico, per i motivi da indicare nell’istanza (es.: l’oggettiva difficoltà di dar vita ai comparti, causa l’eccessivo frazionamento dello stesso in diverse particelle e l’eccessiva numerosità dei proprietari interessati, incapaci di trovare un accordo fra loro, ovvero il disinteresse allo sfruttamento delle potenzialità edificatorie, ovvero la difficoltà a pagare i tributi annuali (IMU) su terreni edificabili ovvero aventi destinazione urbanistica diversa da quella agricola);

DATO ATTO che, ai sensi dell’art. 33 comma 2 lettera “l” della LR 18/1983 <>, e che, ai sensi del comma 3 del medesimo art. 33 <>, tenendo presente che, ai sensi del comma 3-bis << nel caso di aree ricadenti anche parzialmente in zone tutelate o vincolare ai sensi del D.Lgs 42/2004, la Deliberazione Consigliare di cui al comma 3 è subordinata al preventivo parere paesaggistico dell’Amministrazione preposta alla tutela del vincolo >>;

RENDE NOTO

Che tutti i cittadini interessati possono presentare istanza per la retrocessione a Zona Agricola di aree edificabili o aventi destinazioni diverse da quella agricola, con esclusione delle aree aventi destinazione ad uso pubblico, secondo il modello allegato alla Delibera di G.C. n. 32 del 10/04/2025.

Le istanze, redatte secondo l’allegato MODELLO e complete della documentazione richiesta, FIRMATE da TECNICO PROFESSIONISTA abilitato,

potranno essere presentate ENTRO e NON OLTRE il 09/06/2025, con le seguenti modalità:

A. In formato digitale, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo:
comune.roccasangiovanni@pec.it

B. In formato cartaceo, presso l’Ufficio Protocollo di questo Comune, sito in Piazza degli Eroi 14, nei giorni ed orari di apertura al pubblico.

PREAVVISA CHE

• l’apporto partecipativo della cittadinanza è finalizzato esclusivamente alla costruzione di un quadro conoscitivo territoriale più approfondito e che, in ogni caso, l’accoglimento o il respingimento delle richieste di retrocessione delle aree a zona agricola, verranno decisi dal Consiglio Comunale perseguendo esclusivamente l’interesse pubblico, nonché gli obiettivi di programmazione stabiliti dall’Amministrazione, previa valutazione tecnica dell’opportunità dell’accoglimento o del respingimento delle richieste;
• la partecipazione dei cittadini, pertanto, non costituisce presupposto per la formazione di alcun diritto nei loro confronti e la valutazione finale delle istanze pervenute verrà esplicitata con l’accoglimento o il respingimento in Consiglio Comunale delle richieste dei cittadini;
• che le richieste accolte verranno trasposte sulle previsioni di PRE mediante apposita procedura nel rispetto delle previsioni di legge;
• in relazione a quanto specificato ai punti precedenti, non verrà fornita alcuna risposta scritta ai richiedenti, i quali dovranno verificare l’accoglimento o meno delle rispettive istanze mediante le ordinarie procedure di pubblicità degli atti della Pubblica Amministrazione previste dalle leggi vigenti;
• le domande di retrocessione saranno valutate discrezionalmente da questo Ente senza alcun obbligo di accoglimento qualora le stesse possano incidere sull’attuazione di pianificazioni esistenti o su diritti pianificatori acquisiti da altri interessati, oppure qualora non sussistano le valutazioni tecniche ed economiche atte a sostenerle;
• in caso di comproprietà, il modello deve essere sottoscritto a firma di tutti i titolari di diritti reali a pena di esclusione.

Allegato:

MODELLO DOMANDA RETROCESSIONE

Iscrizione Giudici Popolari

Stemma Comune di Rocca San GiovanniIl giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d’Appello. I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d’Assise e delle Corti d’Assise d’Appello per una precisa prescrizione della nostra Costituzione che, all’art. 102, terzo comma, recita così: “la legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all’amministrazione della giustizia”. Tale partecipazione ha lo scopo principale di attuare un collegamento diretto tra il POPOLO, in nome del quale viene amministrata la giustizia, e la MAGISTRATURA, organo preposto a tale amministrazione. Si rende noto che il Comune di Rocca San Giovanni procederà alla formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e/o per le Corti di Assise di Appello. Tutti i cittadini, residenti nel Comune, in possesso dei requisiti indicati nel manifesto allegato al presente avviso, che non risultano già iscritti negli Albi definitivi dei Giudici Popolari, possono richiedere l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, inoltrando formale istanza in carta semplice che dovrà pervenire entro e non oltre il 31 luglio c.a. all’Ufficio elettorale comunale che deve procedere all’aggiornamento dell’Albo dei Giudici Popolari per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di giudice popolare di Corte d’Assise e/o Corte d’Assise di Appello.

In allegato:

Manifesto
Domanda di Iscrizione

Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025: Voto fuori sede (Decreto Legge 19 Marzo 2025 n. 27)

Referendum-2025In occasione del Referendum abrogativi, che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un Comune di una Regione diversa da quella del Comune d’iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni, ai sensi dell’art. 1-ter del D.L. 29/1/2024, n. 7, convertito con modificazioni in legge 25/3/2024, n. 38.

Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:

se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti votano presso sezioni speciali istituite nei capoluoghi di regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
Modalità di presentazione dell’istanza di ammissione al voto “fuori sede”:
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello allegato, con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:

copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
copia della tessera elettorale personale;
copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa. Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia inoltrata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro e non oltre domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione).
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè entro mercoledì 14 maggio 2025.

Allegati: DOMANDA AMMISSIONE VOTO FUORI SEDE

Interruzione di energia elettrica nella giornata di martedì 1 Aprile 2025

logo_comuneSi comunica che, nella giornata di martedì 1 Aprile 2025, verrà interrotta l’energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti in alcune aree del territorio comunale.

Martedì 1 Aprile dalle ore 09.00 alle ore 16.30 nelle vie:

- Contrada Santa Calcagna 67, 73, da 74 a 76, 82, 70a, 76b, sn

Pubblicato il bando “Home Care Premium 2025″ che valorizza l’assistenza per le persone non autosufficienti

Home-Care-Premium-2025

Home Care Premium 2025, l’INPS ha aperto i termini per la presentazione delle domande per l’accesso al progetto “Home Care Premium 2025“. Il bando prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire le cure a domicilio per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti, attraverso l’erogazione di contributi economici mensili (prestazioni prevalenti) in favore di soggetti non autosufficienti, maggiorenni o minorenni, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare. La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle 12:00 del 1 aprile alle 12:00 del 30 aprile 2025. Per conoscere modalità e termini di invio telematico della richiesta, fare riferimento all’art. 6 del bando disponibile in allegato.

Documentazione allegata:

Bando pubblico HCP 2025
Avviso su portale INPS

Avviso borse di studio “IOSTUDIO” per l’a.s. 2024/2025

Stemma Comune di Rocca San GiovanniSi rende noto che, in attuazione della D.G.R. n. 142 del 7 marzo 2025, la Regione Abruzzo, ha comunicato gli indirizzi operativi finalizzati all’elaborazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio per l’a.s. 2024/2025, riferito all’anno scolastico 2024/2025, “IOSTUDIO”, e determinato l’importo della borsa di studio in € 150,00.

I requisiti necessari per beneficiare del contributo sono:
  • - essere residente nel Comune di Rocca San Giovanni;
  • - essere iscritto/a nell’anno scolastico 2024/2025 e frequentare alla data di presentazione della domanda un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI);
  • - appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 (*) da € 0,00 a € 10.000,00;
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
La richiesta per accedere al beneficio borsa di studio IOSTUDIO, a.s. 2024/25, potrà essere inviata da:
  • - studente maggiorenne
  • - genitore di studente minorenne
  • - legale rappresentante di studente minorenne
Per completare la richiesta occorre essere in possesso dei dati seguenti, oltre i dati anagrafici dello studente:
  • - Nome dell’Istituto di scuola secondaria di 2° grado e codice meccanografico a cui si è iscritti (Codice Alfanumerico di 10 cifre reperibile sul sito dell’Istituto di riferimento: indicare sia il codice riferito al plesso principale sia al plesso effettivamente frequentato dallo studente);
  • - classe frequentata per l’anno scolastico 24/25
  • - numero di protocollo INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica (reperibile nella prima riga della prima pagina del modello ISEE, es.: INPS-ISEE-202512345….)
  • - importo ISEE

Termine presentazione domande 3 maggio 2025

Allegati:
Avviso pubblico
Modello richiesta beneficiario

Orari di apertura dell’Ecosportello nel mese di aprile e raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE

ecocalendarioSi comunica ai cittadini residenti che l’Ecosportello della Rieco S.p.A., situato presso la nuova sede nel locale della Protezione Civile in Via Cesare Battisti, nel mese di aprile osserverà i seguenti orari:

- martedì 1 aprile 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – martedì 22 aprile 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00

L’Amministrazione Comunale comunica, inoltre, che la raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE (Rifiuti Elettrici ed Elettronici) sarà effettuata giovedì 3 e 17 aprile 2025. Per prenotare il ritiro basta recarsi direttamente presso l’Ufficio Tecnico nei giorni di apertura al pubblico oppure chiamare al numero 0872 60121 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.

Inizia l’era della raccolta differenziata 4.0
Scarica Junker, l’unica App che aiuta a fare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori.

Raccolta imballaggi di fitofarmaci “Impresa Agricola Pulita”

logo_comuneSi informa la cittadinanza che la società ECO.LAN SpA, in collaborazione con il Comune di Rocca San Giovanni, organizza la raccolta di imballaggi vuoti che hanno contenuto fitofarmaci. I rifiuti verranno raccolti nel centro mobile ubicato:

c/o la Cantina San Giacomo in Contrada Novella Seconda, dalle ore 8:00 alle 12:00 di mercoledì 19 febbraio 2025

c/o la Cantina Frentana in Contrada Perazza, dalle ore 8:00 alle 12:00 di mercoledì 26 febbraio 2025

Per prenotare il servizio è necessario compilare i moduli di seguito indicati.

Documentazione allegata:

Istruzioni per prenotare il servizio
Modulo di adesione
Documento di conferimento

 

Enti Accreditati per l’anno 2025 per l’erogazione dei servizi domiciliari a favore di cittadini-utenti residenti nell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano

Stemma Comune di Rocca San GiovanniEnti accreditati per l’anno 2025 per l’erogazione dei servizi domiciliari a favore di cittadini-utenti residenti nell’ambito distrettuale sociale n. 11 Frentano

Elenco Enti

Fatturazione elettronica PA

Informazioni per pagamenti e fatturazione

I pagamenti a favore del Comune di Rocca San Giovanni possono essere effettuati su:

Pagamenti da parte di PRIVATI
Le uniche modalità di pagamento sono attraverso l'utilizzo di PagoPA ovvero modello F24

IBAN PER ENTI PUBBLICI
IT 23 H 01000 03245 400300304210

P.IVA
00216740696

UFFICIO FATTURAZIONE ELETTRONICA
UFJHIA

Codice iPA
c_h439

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni